“ … la piccola Gretel della favola è oramai cresciuta e trasforma la casa di Marzapane in un luogo in cui bambini e meno bambini possano imparare un modo goloso, sano ed etico di mangiare il Gelato Coltivato, Gretelfactory … ”
Siamo Veronica ed Alfredo, avvocati ma prima di tutto genitori di Alessandro e Andrea, due splendidi bambini a cui quotidianamente cerchiamo di insegnare l’importanza di osservare il mondo che li circonda con uno spirito curioso e creativo.
Abbiamo lavorato per anni in progetti sulla legalità, nelle scuole e nelle aule di giustizia a sostegno delle vittime di mafia e siamo stati presenti in prima persona nel processo sulla purtroppo rinomata Terra dei fuochi, esperienza devastante sotto molteplici profili ma significativa tanto da farci comprendere l’importanza della valorizzazione del nostro territorio, di una terra sana, etica, da cui estrarre vita!
La passione per il gelato naturale che Veronica coltivava già da alcuni anni è andata sempre più crescendo fino a sviluppare il “Metodo Gretel” di produzione e bilanciamento utilizzando esclusivamente materie prime provenienti da circuiti di legalità e trasparenza.
La nostra Filiera Ac-corta, il nostro disciplinare del Gelato Coltivato 100% ed il gelato naturale prodotto diventano per noi “un mezzo” attraverso cui educare ad un uso responsabile del cibo sensibilizzando sulle maggiori problematiche di impatto sociale.
Ed allora i migliori destinatari delle attività di sensibilizzazione non possono che essere i bambini. Sono loro che con la mente sveglia, l’innata curiosità ed una sana ingenuità possono essere educati e spinti ad agire in modo critico e consapevole. Ci siamo così chiesti come poterli educare divertendo, come potergli insegnare incuriosendo, quale potesse essere il modo più semplice e diretto per nutrirli nel rispetto del proprio territorio, quale il modo più semplice per trasformare con la minima intermediazione i prodotti della terra, quali i prodotti più sani ed al contempo golosi che potessero fungere da sostegno ad una seria campagna di sensibilizzazione alimentare e sociale.
Il progetto GRETELFactory, suddiviso nelle sezioni EticaTerra fucina di reperimento e valorizzazione delle materie prime di filiera Ac-Corta, Agril@b in cui le materie prime sono trasformate in gelato coltivato, Le Agrigelaterie Naturali attraverso cui il territorio è messo a disposizione di tutti e SemiDiGelato con gli Agri-compleanni ed i Laboratori didattici, parte di unico sogno: creare un progetto che sia insieme educativo e goloso che possa contribuire a finanziare e generare progetti per l’infanzia potenziando con la cultura il seme più unico che abbiamo: i nostri bambini!